EcoTech Meccanica: Competenze Digitali e Green per il Futuro del Settore



Si apre l’offerta formativa gratuita in partnership con SVILUPPO PMI.

Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena e Ravenna. 

Un Obiettivo Chiaro: sostenere l'innovazione della sostenibilità ambientale e la transazione digitale

Lo scopo è quello di promuovere le opportunità di miglioramento del livello delle competenze di riqualificazione delle figure interessate a lavorare nella filiera meccanica della Regione Emilia Romagna. 

Gli obiettivi dell'Operazione

L'Operazione si compone di 21 Progetti formativi di formazione continua rivolti alle persone già impiegate nelle imprese della filiera meccanica che necessitano di aggiornare le competenze tecnico professionali volte a supportare la transazione digitale e la sostenibilità ambientale.             

Gli finalità sono:

  • sviluppare contenuti in grado di venire incontro alle esigenze formative di un gruppo aula, composto da persone provenienti da realtà diverse per attività produttive e dimensione;
  • supportare i processi di transizione della filiera secondo i principi della “Innovability”.

Requisiti e destinatari

Persone occupate - dipendenti, imprenditori e professionisti - che operano in aziende della filiera meccanica con sede in Regione Emilia Romagna.

I corsi verranno attivati ​​con almeno 8 partecipanti iscritti e un massimo di 12. La partecipazione ai corsi dipende dal superamento di un test tecnico realtivo ai contenuti del corso e l'analisi del curriculum. In caso di un numero superiore agli iscritti si seguirà l'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni. 

I costi

I corsi sono gratuiti poiché cofinanziati dai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

Attestato

Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza a chi avrà frequentato almeno il 70% delle ore previste dal corso.

Durata e sede di Svolgimento

I corsi di 24 ore cadauno saranno svolti presso Centro Formazione Emilia - via Tacito 40, Modena(MO) - Si farà ricorso alla videoconferenza in  modalità sincrona per i partecipanti che lo richiederanno.


 

OFFERTA FORMATIVA

La proposta corso si compone di 21 progetti:

  • Additive Manufacturing
  • Progettazione Cad-Cam per la meccanica
  • La Programmazione Di Sistemi Di Automazione Per L'industria 4.0
  • Manutenzione predittiva
  • Magazzino automatizzatoEcodesing e LCA
  • Smart Manufacturing
  • Economia Circolare
  • Supply Chain sostenibile
  • LCA - Life Cycle Assessment
  • ESG e finanza responsabile
  • Il bilancio di sostenibilità
  • Cybersecurity
  • Uni En Iso 14001: la certificazione ambientale per le aziende della meccanica Formazione continua
  • Big Data e analisi dei dati
  • Certificazione energetica per le aziende energivore della meccanica
  • Change Management
  • Selezionare i Green Jobs
  • Tra il vecchio e il nuovo: generazioni a confronto
  • E reputation
  • Inbound Marketing IN PARTENZA

 

Per informazioni

Aurora Riccio: a.riccio@cfemilia.it - ​​059 7101464

Riferimenti

Rif. P.A. 2024-22443/RER approvato dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021 – 2027


Allegati

Iscriviti alla newsletter di CFE Emilia

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte ed eventi

CFE FORMAZIONE EMILIA

Via Tacito 40
41123 Modena
Tel 059 7101464
Fax 059 7101577
info@cfemilia.it
P.iva/C.f. 03484210368
SDI: SUBM70N

© 2025 ALL RIGHT RESERVED. DESIGNED BY MOW S.R.L.
Scroll to Top