La via per una Edilizia digitalizzata e sostenibile: le competenze alla base della duplice transizione



Operazione Rif. PA 2024-23328/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 119 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027

Si apre l’offerta formativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e quindi gratuita.

L'attività verrà realizzata in partnership con SVILUPPO PMI, PMI INFORMA, TATICS, DIADEMA, CFI. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Rimini e Ferrara

SEGNALACI IL TUO INTERESSE VERSO I PERCORSI DI TUO GRADIMENTO CLICCANDO QUI!

L'obiettivo dell'Operazione

L'Operazione si compone di 12 Progetti formativi rivolti imprese e persone residenti o domiciliate in regione che necessitano di aggiornare le competenze funzionali a supportare la transizione ecologica e digitale che la filiera edile regionale sta attraversando.        

 

Requisiti e destinatari

Requisiti formali

  • Residenza e/o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
  • Assolvimento obbligo d’istruzione e diritto/dovere all’istruzione e formazione

Requisiti sostanziali

  • Competenze rispetto al tema trattato

Non potranno essere destinatari i dipendenti assunti dalla PA con contratti a tempo indeterminato.

I costi

I corsi sono gratuiti poiché cofinanziati dai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

Attestato e Durata

Al termine dei corsi da 24 ore verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza. I corsi da 64 ore prevedono il rilascio di una scheda Conoscenza e Capacità riferita ad una qualifica professionale (afferente al SFRQ regionale) che ha guidato la progettazione del corso stesso.

Sede di svolgimento

L’attività formativa sarà svolta presso la sede di Centro Formazione Emilia srl sita in Via Tacito 40, Modena. In caso di richiesta, potrà essere attività la modalità formativa della videoconferenza. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Bologna, Rimini, Piacenza, Ravenna e Ferrara.


 

OFFERTA FORMATIVA

La proposta corso si compone di 12 progetti:

  • Digitalizzazione della progettazione edilizia: ambiente BIM- Base (24 ore) NUOVA EDIZIONE

  • LCA - Life Cycle Assesment - Applicazioni per un'edilizia sostenibile - Intermedio (24 ore)

  • Materiali, tecnologie, processi innovativi per le costruzioni – Avanzato (24 ore)

  • L'ambiente BIM per lo sviluppo del progetto – Avanzato (64 ore)

  • Bim gestione cantiere: la pianificazione ed il monitoraggio delle attività- Base (24 ore)

  • Strumenti per il Project Management nella filiera dell’edilizia e delle costruzioni – Intermedio (24 ore)

  • Valutazione impatto ambientale degli interventi ed economia circolare applicata agli interventi edili – Avanzato (24 ore)

  • L’ambiente BIM per la gestione ed il controllo del cantiere edile – Avanzato (64 ore)

  • Strumenti di Digital Marketing per l’edilizia Base (24 ore) NUOVA EDIZIONE

  • Strumenti di Social Media Marketing per l’edilizia – Intermedio (24 ore) NUOVA EDIZIONE

  • Engagement Marketing e Sostenibilità' – Avanzato (24 ore)

  • Business Intelligence per la fidelizzazione del cliente – Avanzato (64 ore)

 


 

Per informazioni

Aurora Riccio: a.riccio@cfemilia.it - ​​059 7101464

Riferimenti

Operazione Rif. PA 2024-23328/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 119 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027


Allegati

Iscriviti alla newsletter di CFE Emilia

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte ed eventi

CFE FORMAZIONE EMILIA

Via Tacito 40
41123 Modena
Tel 059 7101464
Fax 059 7101577
info@cfemilia.it
P.iva/C.f. 03484210368
SDI: SUBM70N

© 2025 ALL RIGHT RESERVED. DESIGNED BY MOW S.R.L.
Scroll to Top