

Operazione Rif. PA 2024-23328/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 119 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021-2027
Si apre l’offerta formativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e quindi gratuita
L'attività verrà realizzata in partnership con SVILUPPO PMI, PMI INFORMA, TATICS, DIADEMA, CFI. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Rimini e Ferrara
Iscrizioni aperte
Obiettivi del corso
Il percorso formativo indirizza i partecipanti a sviluppare competenze strumentali al corretto utilizzo dei dettagli tecnici offerti dall’ ambiente del Project Management. Lo scopo principale è quello di garantire una efficiente gestione delle numerose attività che caratterizzano una commessa edile.
Avvio e calendario
La partenza del corso è fissata il 13 maggio 2025 e il calendario sarà così composto:
- 13 maggio dalle 09:00 alle 13:00
- 20 maggio dalle 09:00 alle 13:00
- 27 maggio dalle 09:00 alle 13:00
- 4 giugno dalle 14:00 alle 18:00
- 11 giugno dalle 09:00 alle 13:00
- 18 giugno dalle 09:00 alle 13:00
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari, indipendentemente dalla posizione rivestita all’interno del mercato del lavoro, dovranno:
- Essere residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- Aver assolto l’obbligo d’istruzione e diritto/dovere all’istruzione e formazione
- Conoscere il funzionamento del cantiere edile
Non potranno essere destinatari i dipendenti assunti dalla PA con contratti a tempo indeterminato.
Numero di partecipanti
Potranno accedere al percorso un minimo di 8 partecipanti fino al raggiungimento della capienza massima disponibile per l'Ente.
Contenuti del corso
-
Tecnicalità di Project Management per:
- Avvio di una commessa edile
- Pianificazione avanzata dei tempi di una commessa edile
- Gestione agile di una commessa edile complessa
- Pianificazione avanzata della qualità di una commessa edile
- Pianificazione della comunicazione di una commessa edile
- Costruzione di status reports di una commessa edile
Durata e costi
Il corso avrà una durata di 24 ore. Non è previsto alcun costo per la partecipazione, il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto è completamente gratuito.
Sede di svolgimento
Il corso si terrà presso Centro Formazione Emilia in Via Tacito 40, 41123 Modena (MO) ed eventualmente si farà ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona per i partecipanti che lo richiederanno.
Modalità di selezione
L’accesso sarà effettuato in ordine cronologico. La selezione verrà attivata solo nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione, sia superiore al numero dei posti disponibili. La selezione sarà così strutturata:
- PROVA SCRITTA inerente alle tematiche del corso - (peso 50%)
- COLLOQUIO inerente la valutazione della motivazione alla frequenza - (peso 50%)
Attestato rilasciato
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-23328/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 119 del 03/02/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027
Termine iscrizioni
06 maggio 2025. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando la scheda di iscrizione.
Per info e iscrizioni
Per iscriversi inviare la propria candidatura a a.riccio@cfemilia.it allegando:
- Scheda di iscrizione in allegato alla pagina;
- Curriculum vitae aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato;
- Copia di un documento d'identità;
- Copia del codice fiscale.
Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7101464