

Iscrizioni aperte
Obiettivi del corso
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le competenze, di livello intermedio, necessarie per pianificare e implementare strategie di marketing digitale e inbound marketing, migliorando la visibilità online e l'attrazione di clienti. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire campagne di marketing digitale, utilizzare tecniche di SEO, social media marketing, e-mail marketing e analizzare i dati per ottimizzare le strategie.
Avvio e calendario
La partenza del corso è fissata il 26 febbraio 2025 e le giornate di lezione saranno così composte:
- 26 febbraio 2025 ore 09.00-13.00
- 27 febbraio 2025 ore 09.00-13.00
- 05 marzo 2025 ore 09.00-13.00
- 06 marzo 2025 ore 09.00-13.00
- 12 marzo 2025 ore 09.00-13.00
- 13 marzo 2025 ore 09.00-13.00
Destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a giovani e adulti che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessati a inserirsi nelle imprese della filiera meccanica e che necessitano di competenze tecnico professionali per aggiornare, completare e rendere spendibili nei contesti lavorativi il proprio profilo professionale acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi.
REQUISITI FORMALI:
- residenza o domicilio in Emilia Romagna
REQUISITI SOSTANZIALI:
- competenze/conoscenze rispetto al tema trattato.
Contenuti del corso
- Introduzione al marketing digitale: concetti e strumenti.
- Strategie di inbound marketing.
- SEO (Search Engine Optimization): tecniche e best practice.
- Social media marketing: gestione delle piattaforme e contenuti.
- Content marketing: creazione e distribuzione di contenuti di valore.
- E-mail marketing e automazione: strumenti e strategie.
- Analisi dei dati e KPI (Key Performance Indicators).
- Esercitazioni pratiche su casi studio reali.
Durata e costi
Il corso avrà una durata di 24 ore. Non è previsto alcun costo per la partecipazione, il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto è completamente gratuito.
Sede di svolgimento
Il corso si terrà presso Centro Formazione Emilia in Via Tacito 40, 41123 Modena (MO) ed eventualmente si farà ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona per le partecipanti che lo richiederanno.
Modalità di selezione
La partecipazione al corso è subordinata al superamento di un test d’ingresso sulle tematiche trattate. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e un massimo di 12.
Attestato rilasciato
Al termine verrà rilasciato l’attestato di frequenza a chi avrà frequentato almeno il 70% delle ore previste.
Riferimenti
Rif. P.A. 2024-22442/RER approvato dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021 – 2027
Termine iscrizioni
18 febbraio 2025. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando la scheda di iscrizione.
Per info e iscrizioni
Per iscriversi inviare la propria candidatura a a.riccio@cfemilia.it allegando:
- Scheda di iscrizione in allegato alla pagina;
- Curriculum vitae aggiornato;
- Copia di un documento d'identità;
- Copia del codice fiscale.
Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7101464